corvara-logo.png
italy.png
Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Spanish

Corvara

 

IN AEREO

 

Aeroporto di Pescara: 40 KM circa 

Aeroporto di Roma Ciampino: 180 KM circa

Aeroporto di Roma Fiumicino: 208 KM circa

 

IN AUTO

Autostrada A25 – uscita Torre de’ Passeri

 

IN TRENO

Linea ferroviaria Pescara-Sulmona - Stazione ferroviaria Torre de’ Passeri

 

IN AUTOBUS

Autolinee ARPA – collegamenti da e per Pescara

 

MARE

Porto turistico di Pescara: 44 KM circa

 

Il piccolo e antico centro di Corvara (289 abitanti nell'intero comune), borgo medievale (XI sec.) di straordinaria bellezza, è posto su uno sperone roccioso alle pendici del monte Aquileio, a 672 m. di altitudine, in prossimità di Forca di Penne. La parte più antica del paese, quasi completamente disabitata, si può raggiungere solo a piedi, attraverso una lunga scalinata. Il meraviglioso borgo, dal quale si ammira un panorama mozzafiato, conserva ancora le case-mura che fungevano da autentiche fortificazioni, una piccola torre circolare e il campanile della chiesa. Ai piedi del nucleo abitato originario si trova l'antica chiesa di S. Andrea Apostolo, mentre il nuovo centro abitato, con il palazzo municipale, è stato riedificato ancora più a valle.

Il territorio comunale di Corvara è compreso nell'area del Parco Nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga.

 

 

Link utili per scoprire il comune di Corvara:

www.viagginabruzzo.it/pe/corvara.htm

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.